Bertinotti: “Chi sostiene Hamas non ha nulla di sinistra”

Lo storico segretario di Rifondazione comunista: “Criticare Netanyahu va bene, ma questo non può giustificare il jihadismo. Chi scende in piazza per il terrorismo non rappresenta la sinistra italiana, che non è mai stata antisemita” di Luca Roberto* “E’ vero che la politica di Netanyahu è stata largamente criticabile. Ma è anche vero che l’azione […]

Libro – Israele tra memoria e speranza

di Luciano Tagliacozzo* Hatikvah per un umanesimo possibile Sono capace di leggere l’elenco telefonico e scrivere a un tavolino di un bar la recensione sulla “Poetica” di un libro di Hegel. Ma questo di Clelia Castellano ( “La società fra memoria e speranza” – Hatikvah per un Umanesimo possibile”, esitore Guerini Scientifica) è finalmente un […]

I soldati: “Così è morto Sinwar”

Il racconto dei militari impegnati nell’operazione in cui è stato ucciso il leader di Hamas “Fratello, lo riconosci?” Nel momento di massima concitazione, quando i soldati hanno liberato dalle macerie il corpo di Yahya Sinwar riconoscendolo, l’ufficiale più alto in grado ha inviato al volo il messaggio e le foto alla postazione del Comando sud. […]

FINI: “STARE CON ISRAELE, UN DOVERE MORALE”

Intervista a Italia Israele Today dell’ex ministro degli Esteri: “L’odio antisemita alimentato da troppi cattivi maestri. Mi spaventa il clima della caccia all’ebreo” di Giuseppe Crimaldi “Stamattina al Tempio di Roma indosserò la kippah che mi fu donata allo Yad Vashem nel 2003. All’epoca ero vicepresidente del Consiglio dei ministri, ma io questa kippah l’ho […]

Una ferita ancora aperta

di Eugenio Fusignani* L’ottantesimo anniversario delle leggi razziali del 1938 che ricorre oggi, rappresenta una ferita ancora aperta nella storia italiana. Il regime fascista, guidato da Benito Mussolini, introdusse quelle leggi ispirandosi alle ideologie razziste del nazismo, privando gli ebrei italiani dei diritti civili, lavorativi e umani. L’adozione delle leggi razziali fu un atto profondamente […]

Scenari: colpire i pozzi petroliferi iraniani

L’Iran non è in grado di sostenere un conflitto.La reazione inevitabile di Israele non è rivolta alla popolazione iraniana.L’Iran oggi vive del petrolio che esporta, quindi un duro colpo alle raffinerie, lo paralizza.Gli oleodotti dell’industria petrolifera iraniana sono interrati ma non a grandi profondità e può essere facilmente paralizzata “con il minimo sforzo”. Le tubazioni […]

7 ottobre, chi oltraggia la memoria

Vecchi e nuovi antisemiti, antisionisti islamici: i fuorilegge ora fanno ricorso al Tar E’ cosa nota: in alcune Università (Bologna e Siena, per citarne un paio) gli studenti vogliono “festeggiare” la data del 7 ottobre con canti, balli e insulti a Israele. Immemori della enorme tragedia segnata da quella data in cui Israele ha pagato […]

Focus: l’arsenale di Hezbollah

Per quanto riguarda quelle armi che in inglese appartengono alla categoria delle small arms (fucili, mitragliatori eccetera) e light weapons (per esempio i missili anticarro simili ai Javelin o simili a quelli antiaereo Stinger, sono portatili, molto piccoli), queste tipologie di armi si possono nascondere in un bagagliaio di un’automobile e quindi sono verosimilmente molto […]

Venezia, anteprima mondiale del film “Soda”

di Maria Bruna Pustetto Fa male non aver visto gli attori di “Soda” (Il desiderio di lei) del regista e sceneggiatore israeliano Erez Tadmor, sfilare sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia dove il film, fuori concorso, è stato presentato in anteprima mondiale al cinema Giorgione, casualmente non distante dal ghetto ebraico della […]

Studi sulla Shoah e sulla Memoria – Holocaust and Memory studies a.a. 2024-2025

Master di secondo livello del Dipartimento di Storia, patrimonio culturale, formazione e società – Durata 2 anni – Crediti 60 Coordinatore: Professoressa Claudia Gina Hassanmail: hassan@lettere.uniroma2.itTel.: +39 335-5369015 Codice Corso: PXC Inizio lezioni: 4 Marzo È istituito, presso il Dipartimento di Storia, patrimonio culturale, formazione e società dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, il […]

La supremazia militare israeliana in tre punti

Brevi riflessioni a margine del raid che ci ha liberato di Nasrallah. Ecco perché Israele è la prima potenza militare al mondo. Primo: Israele ha una capacità militare e tecnologica infinitamente maggiore di tanti eserciti, superpotenze incluse. Venerdì sera sul quartier generale di Hezbollah a Beirut sono stati lanciati non meno di 60 missili penetra-bunker […]

Le fake news su Israele danneggiano l’economia

A Pescara, organizzato dalla locale Associazione Italia Israele, un interessante convegno su un argomento drammaticamente attuale Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala di via Rubicone 15 a Pescara Portanuova, il convegno dal tema: “Italia/Israele ed il danno sociale ed economico delle fake news”. Organizzato dall’associazione ”Italia -Israele di Pescara (Federazione delle Associazioni Italia-Israele), […]

Vita, infamie e morte di un macellaio

Ve lo ricorderete, con quel ditone indice sempre alzato al cielo, lugubre e minaccioso. Nasrallah era un uomo di morte e la morte lo ha finalmente abbracciato, trascinandosi dietro la lunga scia di sangue che questo orrido chierico sciita ha causato. Un terrorista in meno, si dirà. Vero, e adesso sotto a chi tocca. Israele […]

Siena, c’è l’Università dietro l’oltraggio?

C’è una associazione che ha deciso di ricordare il massacro del 7 ottobre in modo agghiacciante Un convegno che va oltre il revisionismo Che offende non solo le vittime, ma la coscienza civileÈ l’Associazione Cravos, una rete che l’Università di Siena finanzia generosamente per le sue attività Nel 2023/24 ha ricevuto oltre 13.000 euro di […]

Polveriera Libano: le responsabilità dell’Onu

di Luigi Chiapperini* Lo stillicidio di attacchi che dal sud del Libano ha coinvolto incessantemente Israele negli ultimi mesi, condotti dai miliziani di Hezbollah e Amal con razzi, missili e armi controcarro, ha prodotto una situazione intollerabile per Israele, già pesantemente impegnata militarmente nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania.Circa 60 mila cittadini israeliani hanno […]

Torna all'inizio