Chi si nasconde dietro il libro di Sinwar?

di Giuseppe Crimaldi Viene da chiedersi chi ci sia veramente dietro un libro attribuito al terrorista Yahya Sinwar. “Le spine e il garofano” (edito da Della Luce) è l’agiografia di chi confonde la lotta di libertà di un popolo con il massacro di innocenti, civili sgozzati, bambini e donne stuprati, neonati arsi vivi. Un tentativo […]

Trump, dove sono finiti i valori della democrazia occidentale?

di Davide Cavaliere* Benjamin Netanyahu, per più di un anno, ha coraggiosamente respinto ogni proposta di «cessate il fuoco» avanzata dall’amministrazione Biden, ribadendo più volte la sua volontà di condurre Israele alla «vittoria», ossia all’eradicazione definitiva di Hamas dalla Striscia di Gaza.Il tutto avveniva nella spasmodica attesa di un successo elettorale di Donald Trump, che […]

Sanremo e quella T-shirt che non fa ridere

di Giuseppe Crimaldi Anche ammesso che volesse far ridere, quella maglietta esibita ieri sera, venerdì 14 febbraio, sul podio di Sanremo dal maestro di musica Fabrio Barnaba ha rappresentato il momento più basso del servizio pubblico nazionale. La Rai. Anche a voler concedere un’interpretazione che solo chi vive a Taranto poteva interpretare, a noi quel […]

Amirali Hajizadeh, il generale “quaquaraqua”

di Giuseppe Crimaldi «Io ho una certa pratica del mondo; e quella che diciamo l’umanità, e ci riempiamo la bocca a dire umanità, bella parola piena di vento, la divido in cinque categorie: gli uomini, i mezz’uomini, gli ominicchi, i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà. Pochissimi gli uomini; i mezz’uomini pochi, ché mi […]

Il mistero “Al Golani”: da tagliagole a statista

di Giuseppe Crimaldi Da combattente jihadista a statista corteggiato, blandito da mezzo mondo. Fenomenologia di Aḥmad Ḥusayn al-Shara, noto anche per il suo nome di battaglia di Abū Muḥammad al-Jawlānī o al-Jūlānī , raiss della nuova Siria.A nostra memoria emergono rarissimi casi in cui un soggetto (peraltro sconosciuto ai più, in Occidente) che fino a […]

LA POTENZA D’ISRAELE

di Giuseppe Crimaldi* Ammesso che ve ne fosse bisogno, i recenti sviluppi della situazione siriana hanno dimostrato che nell’area mediorientale c’è una sola superpotenza, e si chiama Israele Solo il tempo ci dirà chi sia davvero questo Al Jolani, che oggi si mostra pronto ad aperture “democratiche” (ammesso che il sostantivo democrazia appartenga al lessico […]

Ma adesso arrestateci tutti

di Giuseppe Crimaldi Le sentenze si rispettano sempre. Ma le sentenze dovrebbero essere, come la legge, uguali per tutti. (Karim Khan, procuratore della Corte penale internazionale) E tuttavia l’obbrobrio giuridico emesso da una Corte Penale Internazionale che chiede l’arresto di Netanyahu si può però commentare politicamente. Questo significa – tanto per cominciare – chiedere a […]

Lettera aperta ad Anna Foa (e a Bergoglio per conoscenza)

di Giuseppe Crimaldi Lettera aperta a Anna FoaGentile signora Foa,leggo sull’Avvenire questa sua intervista che viene sintetizzata, nel sommario, con le seguenti parole: «Penso che questa sia una guerra di Israele contro il popolo palestinese e non solo contro Hamas». Lei, rispondendo alla prima domanda dell’intervista rilasciata al quotidiano dei vescovi italiani afferma poi che […]

Guterres, l’antisemita che si inchina a Putin

di Giuseppe Crimaldi Se è vero che il lupo perde il pelo ma non il vizio, è altrettanto vero che per Guterres ogni occasione è buona per perdere quella giusta. Quest’omino con i capelli mesciati di biondo non solo non s’arrende all’incedere dell’età, ma anche a fare figuracce che però sui media che seguono l’imperativo […]

Quando la satira è una vergogna

di Giuseppe Crimaldi Ho molto riflettuto prima di decidermi a scrivere. Basteranno poche righe per commentare l’incommentabile: due vignette apparse sulle prime pagine di giornali nazionali che dovrebbero far arrossire i rispettivi autori, pur rinomati disegnatori. Ma quando cede anche l’ultimo diaframma di dignità, quando si fa ironia sull’appartenenza a una comunità sociale e religiosa, […]

Il gioco del diavolo

di Giuseppe Crimaldi* Se c’è un fronte sul quale bisogna purtroppo ammettere, dolorosamente, che Hamas ha già vinto quello è l’essere riuscito a spaccare la società israeliana. Sono ore molto complesse e delicate, queste, per lo Stato Ebraico. Muoversi in questa situazione – con i familiari degli ostaggi stanchi di soffrire come soffrono i loro […]

Eutanasia della pace

Editoriale di Giuseppe Crimaldi* Con due guerre aperte in corso (e svariate altre, meno visibili ma ugualmente drammatiche in tutto il mondo), l’Onu dimostra la sua completa insipienza. Nata con lo scopo di mantenere la pace e la sicurezza internazionale; sviluppare relazioni amichevoli tra le Nazioni; promuovere migliori condizioni di vita, il progresso sociale e […]

Olimpiadi, e se al posto dell’Ultima Cena avessero messo Maometto?

O del malcelato senso dell’ironia francese Facciamo subito una premessa: non comprendiamo la strumentalizzazione politica del fatto, non siamo bacchettoni, non gridiamo a scandali e abbiamo rispetto di tutte, ma proprio tutte le minoranze e le cosiddette “diversità”. E tuttavia quella scena scivolata nel programma di apertura dei giochi olimpici – con le drag queen […]

Brava Meloni. Ma adesso seguano i fatti

Non è questione se la presa di posizione sia arrivata troppo tardi o troppo presto, il fatto importante è che sia successo: le parole del presidente del Consiglio contro i nostalgici e i razzisti dentro Fratelli d’Italia segnano un solco netto e chiaro che in tanti aspettavano. E d’altronde come poteva essere altrimenti, dopo avere […]

Chi sono oggi i veri amici di Israele?

di Giuseppe Crimaldi A febbraio Emmanuel Macron fece un passo generoso e simbolicamente molto importante nei confronti di Israele, rendendo omaggio alle vittime innocenti massacrate il 7 ottobre dai diavoli palestinesi. “Siamo 68 milioni di francesi colpiti dagli attentati terroristici del 7 ottobre. 68 milioni meno 42 vite uccise, 68 milioni comprese sei vite ferite, […]

Noi non ci stancheremo di difendere Israele

di Giuseppe Crimaldi Mentre il mondo è scosso da due gravi conflitti e tanti hanno le idee confuse, noi tireremo dritti per la nostra strada. Non ci siamo lasciati suggestionare dal vento solidaristico, dai piagnistei buonisti, dalle false cifre fornite da un’organizzazione terroristica che strangola il popolo palestinese. Non abbiamo arretrato di un millimetro nel […]

Torna all'inizio