di Bruno Gazzo* Il docufilm NOVA sul massacro commesso dai terroristi di Hamas al Nova Festival lo scorso 7 ottobre in Israele non si proietta, ma il film della regista filopalestinese Farah Nabulsi si.Il 7 maggio all’Università Statale di Milano sarebbe stato in programma il Convegno “L’unica democrazia in Medio Oriente. Israele fra storia e […]
Antisemitismo, si sta sottovalutando il problema
di Giuseppe Crimaldi Ha ragione chi pensa, ma soprattutto chi denuncia, che il fenomeno dell’antisemitismo oggi viene preso sotto gamba. Di questo passo, ci scoppierà tra le mani come una bomba ad orologeria E invece sì che dovrebbe preoccuparci questa ondata di antisemitismo scatenata in Europa e in Nord America dal conflitto in corso tra […]
I nuovi fascisti
di Giuseppe Crimaldi Ecco chi sono i fascisti oggi in ItaliaA 80 anni dalla caduta del fascismo il 25 aprile ci ricorda che siamo un paese che non ha saputo fare i conti con la propria storia. La pacificazione nazionale non c’è mai stata: né dopo l’amnistia firmata da Togliatti, e tanto meno dopo gli […]
In nome della libertà ci portano nelle caverne dei pasdaran
di Angelo Cirasa* Bravi gli studenti universitari che a Napoli hanno piegato alle loro ragioni il rettore e il Senato accademico. Il loro impegno per la Palestina è riuscito, attraverso una notevole capacità comunicativa, a raggiungere i propri scopi senza mai dichiarare vicinanza alle vittime israeliane né condanna degli orrori di Hamas che tiene in […]
Non li vedrete mai marciare per la giustizia
di Giuseppe Crimaldi Centri sociali, collettivi studenteschi, reti propal, anarchici e antagonisti. Non li vedrete mai scendere in piazza per manifestare contro le morti bianche, quelle degli operai che ogni giorno si immolano nella strage delle “morti bianche”. Non occuperanno aule universitarie, rettorati, senati accademici o scuole per indignarsi contro i processi sommari della Sharija. […]
Tu quoque, Nancy
di Giuseppe Crimaldi Chi nega a una nazione il diritto di difendersi si trasforma in uno spregevole sicario C’è gente che non sta mai zitta. E che parla anche quando sarebbe meglio tacere, soprattutto in momenti delicatissimi come questo. E, ancor di più, quando ricopre (o ha ricoperto) prestigiose cariche istituzionali. E’ il caso di […]
Le radici dell’odio
di Giuseppe Crimaldi “Non si sono appassionati alla causa del popolo afghano, stritolato dalle spire del fondamentalismo talebano. Non hanno battuto ciglio in difesa delle donne iraniane, che al grido “donna, vita, libertà” sfidano le rappresaglie dei mullah. Non hanno versato una lacrima né speso una parola per i cristiani armeni massacrati e infine cacciati […]
DICHIARAZIONE di Bruno Gazzo, Presidente della Federazione sulla decisione del Senato Accademico di UNITO di non partecipare al bando MAECI per progetti fra le istituzioni di ricerca italiane e israeliane.
DICHIARAZIONE del Presidente della Federazione Associazioni Italia Israele, Bruno Gazzo Il Senato Accademico della Università di Torino ha preso la decisione di boicottare la partecipazione al bando 2024 del MAECI per la raccolta di progetti di collaborazione tra le istituzioni di ricerca italiane e israeliane: questo è un fatto gravissimo! È la conferma di quanto […]
Possono 40 fascistelli interrompere la democrazia?
di Giuseppe Crimaldi Che brutto spettacolo quei 40 fascistelli dei collettivi studenteschi che oggi a Napoli hanno impedito lo svolgimento di una conferenza organizzata dall’Università Federico II alla quale doveva partecipare il direttore di Repubblica, Maurizio Molinari. Che tristezza, che vergogna. I fatti: Il giornalista era atteso a un dibattito con il rettore dell’Università Federico […]
La nuova sfida per la Federazione
Bruno Gazzo* Da oggi c’è una voce nuova nel panorama editoriale online che parla agli amici d’Israele e dell’ebraismo: con il ritorno del sito “Italia Israele Today” la Federazione delle Associazioni Italia-Israele intende realizzare quello che è il primo obiettivo sancito dal nostro Statuto, che resta quello di fare informazione corretta su ciò che Israele […]
Una voce fuori dal coro
Giuseppe Crimaldi* Dopo quasi tre anni, Italia Israele Today torna sul web in una veste grafica nuova e aggiornata. Ripartiamo da dove ci eravamo lasciati tre anni fa, nel ricordo del compianto direttore Gianpaolo Santoro. E con un obiettivo: rappresentare una voce libera nel panorama dell’informazione internazionale – mai come in questo momento, in cui […]
Grazie, kol akavod!
di Alon Bar* Ringrazio la Federazione Italia-Israele per il rinnovato impegno a curare questo spazio di libertà e di informazione, e ringrazio tutte le persone che a titolo volontario dedicano tempo ed energie a questo sforzo.In questi tempi bui, seguiti al tremendo attacco terroristico del 7 ottobre scorso, siamo preoccupati per la crescente ondata di […]