Venezia, serata di dialogo interreligioso

lLAssociazione Italia Israele di Venezia, ha organizzato la tavola rotonda “Visioni dell’aldilà e rituali di morte nelle religioni di Abramo”, con relatori monsignor Fabio Longoni (sociologo, docente dello Studium Marcianum), l’imam Sergio Yahe Pallavicini (Coreis, consigliere del Ministro dell’Interno nella consulta per l’Islam Italiano), Luigi Israel Viola (artista e studioso di ebraismo). Il presidente dell’Associazione […]

A Firenze si parla di antisemitismo in un libro di Valentino Baldacci

Oggi alle 18.30 presso il Giardino della Sinagoga (Via Farini) l’Associazione fiorentina Italia-Israele presenta l’ultimo libro del professor Valentino Baldacci “Antisemitismo vecchio e nuovo”. Sarà ovviamente l’occasione per riflettere anche sull’attualità, e su ciò che sta accadendo in Medio Oriente.

Israele e la comunità tripolina: due libri

di Maria Luciana Buseghin Il 13 maggio 2024 nella prestigiosa Sala della Vaccara del Palazzo dei Priori a Perugia, sono stati presentati due libri usciti di recente ed entrambi molto significativi per la storia di Israele e del popolo ebraico: Golda Meir. Storia della donna che fondò Israele, di Elisabetta Fiorito, giornalista di Radio 24/Il […]

Cosenza, quando si dice “buona educazione”

La presidente dell’Associazione Italia-Israele di Cosenza intitolata al Giusto tra le Nazioni, Angelo De Fiore” ha incontrato i bimbi di una scuola elementare. Si è parlato di Shoah con un linguaggio semplice, e – soprattutto – con l’intento di educare le nuove generazioni all’amore e alla fratellanza.  L’incontro rientra nel progetto “Vorrei essere farfalla”, tematica […]

Cagliari, il Piccolo Museo di Cultura Ebraica

di Chiara Medinas per la testata on line CHmagazine Come in qualsiasi altra parte del mondo, la storia mostra che qualunque avvenimento lascia una traccia del suo passaggio, piccola o grande che sia. Un insegnamento che coinvolge anche la questione degli ebrei in Sardegna, la cui presenza iniziò ad essere documentata a Cagliari dal XIV […]

I propal nelle tende: sceneggiata alla fiorentina

La nota del presidente dell’Associazione Italia-Israele di Firenze, Emanuele Cocollini sull’occupazione con tende di spazi pubblici in città, a piazza San Marco (Emanuele Cocollini) “Ci chiediamo chi abbia dato il permesso per la sceneggiata che si sta tenendo in piazza San Marco. Abbiamo atteso in silenzio fino ad oggi perché pensavamo che la manifestazione sarebbe […]

Canti propal intonati dai bambini a Torino: il ministro ordina l’ispezione

Grazie alla immediata sollecitazione della Federrazione Italia-Israele Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha predisposto un’ispezione alla scuola elementare di via Nostra Signora della Scala, a Chieri. Studia lì la classe che durante una gita scolastica a Torino, è entrata a Palazzo Nuovo insieme alle maestre. In quel momento, la sede universitaria era occupata dagli studenti […]

Udine, successo per l’iniziativa culturale dell’associazione Italia-Israele

Successo per l’iniziativa organizzata oggi dal presidente dell’associazione Italia-Israele di Udine, Giorgio Linda, nell’ambito di un progetto culturale organizzato nella visita guidata al Museo Ebraico e al Cimitero israelitico di San Daniele del Friuli.I visitatori hanno potuto ammirare la nuova e recente dotazione del Museo, che è frutto delle ricerche del curatore Linda, ma anche […]

25 aprile, a Cagliari va in scena una farsa amara

L’associazione Chenàbura sardos pro Israele, intende contestare apertamente la scelta del Comitato 25 aprile di accogliere sul palco di Piazza del Carmine, in occasione della celebrazione dedicata alla Resistenza Italiana, un esponente di aperta ideologia filopalestinese al quale senza nessun contraddittorio o richiamo è stato concesso di proferire un discorso che nega la verità storica […]

A Cosenza “L’urlo dell’anima”

di Alessandro Sebastiano Citro* L’Associazione Italia Israele di Cosenza (presieduta da Lucia De Fiore) organizza l’11 aprile la presentazione dell’ultimo libro di Miriam Jaskierowicz Arman, “L’urlo dell’anima”. Un’opera in cui si intrecciano poesie liriche e riflessioni in prosa che viaggiano congiuntamente sulle linee del ricordo, della memoria e della speranza, delineando un quadro esistenziale il […]

A Massa Carrara la mostra “100 per cento Inferno”

Prosegue il tour per il territorio ligure-apuano della mostra “100% Inferno” degli artisti israeliani Zev Corin e Zev Engel Mayer. L’appuntamento è per il due aprile, quando la mostra sarà inaugurata a Massa Carrara alle 17:30 al Palazzo Ducale (piazza degli Aranci) nel Salone degli Specchi, alla presenza del sindaco della città, Francesco Persiani, del […]

Savona, operazione verità contro gli slogan “tossici” contro Israele

Sala piena e grande successo di pubblico per l’evento organizzato dall’ Associazione Italia Israele di Savona con la partecipazione di David Elber, Lion Udler, il presidente dell’Associazione piemontese Emanuele Segre Amar e il consigliere regionale Angelo Vaccarezza.  Punto per punto,  i relatori hanno smontato gli slogan che avvelenano la narrativa sul conflitto fra Israele e […]

A Perugia la mostra “Dall’Italia ad Auschwitz”

Inaugurata a Perugia – presso la Domus Pauperum – la mostra itinerante “DALL’ITALIA AD AUSCHWITZ”, a cura di Sara Berger e Marcello Pezzetti, realizzata dalla Fondazione Museo della Shoah con il finanziamento dell’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali) ed allestita per la prima volta a Roma presso il Museo Fondazione della Shoah, in occasione del Giorno della […]

Venezia ricorda il 7 ottobre con le vittime del kibbutz

E’ grazie a un’iniziativa dell’Associazione veneziana di Italia-Israele che la città ha ricordato il massacro del 7 ottobre nel Sud di Israele, stringendosi accanto ad alcuni sopravvissuti. L’iniziativa, voluta dal presidente Pietro Miani, si è svolta il 19 marzo, assieme al KKL Italia (Keren Kaymeth Leisrael – Fondo Nazionale Ebraico Italia), per l’occasione rappresentato dalla […]

Torna all'inizio