Torino: islamici bruciano foto di Meloni e della von der Leyen: ora basta, linea dura

di Giuseppe Crimaldi Per una volta non parleremo di Israele ma di Italia. Di quell’Italia patria dell’accoglienza, porto sicuro per chi fugge da guerre, miserie e carestie, di quella nazione le cui radici cristiane portano a non abbandonare nessuno, a non lasciarlo solo, senza aiuto e senza assistenza. E parleremo di una città, Torino, e […]

Boicottaggio Israele, il sindaco ha perso la voce

di Giuseppe Crimaldi Sono passati cinque giorni da quando abbiamo inviato una lettera aperta a Mario Cicero, sindaco di Castelbuono che utilizza il gonfalone del suo Comune in provincia di Palermo e il sito istituzionale dell’ente locale per stilare una lista di proscrizione e citare – una a una – le aziende israeliane che secondo […]

Gaza, secondo giorno di proteste: “Basta Hamas”

Per il secondo giorno consecutivo, centinaia di abitanti della Striscia sono scesi in piazza in diverse località di Gaza per protestare contro il governo di Hamas e chiedere la fine della guerra. Come mostrano le immagini rilanciate da Channel 12. Le manifestazioni più significative si sono svolte a Beit Lahia, Jabalia, Khan Yunis e nei […]

Se un sindaco confonde la pace con l’odio

Sul sito ufficiale del Comune di Castelbuono (Palermo) l’appello a boicottare Israele e i suoi prodotti Questa ci mancava. Ne abbiamo viste tante, ma questa poi: un sindaco siciliano ufficializza sulla pagina web del suo Comune in provincia di Palermo la sua personalissima guerra a Israele. Guerra commerciale, e ci mancherebbe. Lui si chiama Mario […]

Ostaggio israeliano all’Onu: “Voi dove eravate?”

DOVE ERANO LE NAZIONI UNITE? DOVE ERA LA CROCE ROSSA? DOVE ERA IL MONDO? “Sono tornato dall’inferno. Sono stato tenuto sottoterra, affamato, picchiato e incatenato come un animale. Per 491 giorni, ho implorato cibo, ho implorato di usare il bagno, l’implorazione è diventata la mia esistenza.” (Eli Sharabi) La toccante testimonianza di Eli Sharabi, 491 […]

Barak Deri, un testimone eroico alla serata di Gala per Israele del Keren Hayesod Italia

La storia di Barak Deri è una fonte straordinaria di ispirazione. Il suo coraggio, la sua determinazione e la sua dedizione ai compagni di battaglia sono testimonianze di un uomo fuori dal comune. Barak è il direttore di una società operante nel settore dell’Intelligenza Artificiale. ln qualità di Riservista delle forze speciali, il 7 ottobre […]

Quo vadis America?

di Giuseppe Crimaldi Il new deal di Trump nell’analisi di tre grandi politologiQuesto articolo è come la vaschetta dello yogurt: porta la scadenza di domani. Vuol dire che l’analisi che leggerete oggi potrà non essere più genuina a breve, magari già da stasera.La premessa è d’obbligo considerando la rutilante rapidità con la quale Donald Trump […]

Come i palestinesi hanno ingannato il mondo

Il brillante piano palestinese per catturare le menti deboli degli studenti universitari americani mi fu esposto 25 anni fa, durante un sinistro incontro d’affari in Israele. di Gary Wexler* Era più o meno il periodo degli Accordi di Oslo. Ero stato assunto dalla Ford Foundation per creare un istituto di marketing per i loro beneficiari […]

NONA PUNTATA_ TRE FRONTI + 1: TREGUA INTERROTTA

Altissima tensione in tutto il Medio Oriente dopo che lunedi Hamas per bocca del suo portavoce Abu Obeida, ha annunciato il ritiro dall’accordo sul cessate il fuoco. Successivamente, Hamas ha pubblicato un’altra dichiarazione in cui afferma: «Il rinvio del rilascio dei prigionieri è un messaggio di avvertimento per Israele e mira a esercitare pressione per […]

Relazione annuale sull’antisemitismo

a cura dell’Osservatorio della Fondazione Cdec L’Osservatorio antisemitismo della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea – CDEC produce ogni anno una Relazione su atti e discorsi di odio antisemita in Italia. Grazie a collaborazioni con enti di ricerca e istituzioni nazionali e internazionali il nostro centro di analisi ha messo a punto anche per il […]

I giovani palestinesi dichiarano guerra all’Italia

In questo periodo stiamo vivendo un turbinio di proclami, dichiarazioni forse anche più che sopra le righe, ma nulla – proprio nulla – batte le parole di fuoco del movimento dei Giovani Palestinesi italiani. Parole che ci auguriamo vengano analizzate col giusto peso dalla Digos, dal Ros dei carabinieri, dai Servizi e dalle Procure italiane, […]

“Islam uber alles” – Il Jihad in Germania/3

“Islam uber alles”. La società tedesca si è improvvisamente svegliata e si confronta con il problema della radicalizzazione e dell’estremismo islamico. Ma forse è già tardi. Dalla Baviera alla Renania, dalla Svevia da Berlino ad Amburgo, la Germania è diventata il cuore dell’Islam predicatore e violento d’Europa. Peggio di Bruxeles, ed è quanto dire. Paese […]

TRE FRONTI+ 1: COMUNICAZIONE IN TEMPO DI GUERRA

 La comunicazione non è solo un mezzo per diffondere informazioni, ma un potente strumento che può plasmare l’opinione pubblica, mobilitare il sostegno internazionale e rafforzare il morale interno. Comunicare significa trasmettere messaggi chiari, coerenti e strategicamente allineati agli obiettivi politici e militari. La trasparenza e la tempestività delle informazioni sono fondamentali per mantenere la credibilità, […]

Gli ostaggi liberati e lo show nero di Hamas

di Giuseppe Crimaldi Ci risiamo. Anche oggi, in occasione della terza tornata di israeliani liberati, Hamas mette in scena l’orrido spettacolo di uomini e donne stremati da mesi di prigionia e usati come tristi marionette in carne ed ossa. E’ la chiusura del cerchio di una propaganda revanchista dell’odio e della cattiveria, un modo per […]

𝐋𝐚 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐯𝐚 𝐞𝐦𝐞𝐧𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐫𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐟𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐇𝐑𝐀 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐬𝐞𝐦𝐢𝐭𝐢𝐬𝐦𝐨.

COMUNICATO STAMPA FEDERAZIONE ASSOCIAZIONI ITALIA ISRAELE LA LEGGE CHE HA ISTITUITO IL GIORNO DELLA MEMORIA NON È PIU’ SUFFICIENTE A FRONTE DEL RISORGERE DELL’ANTISEMITISMO IN ITALIA. LA PROPOSTA DELLA FEDERAZIONE ASSOCIAZIONI ITALIA-ISRAELE Il 27 gennaio si celebra in tutta Italia il “Giorno della Memoria” istituito con la legge n.211 del 20 luglio 2000 in ricordo […]

DICHIARAZIONE DEL CAPO DI STATO MAGGIORE LTG HERZI HALEVI: “Mi assumo la responsabilità del fallimento dell’IDF. Mi assumo anche la responsabilità dei suoi successi.”

Il tenente Generale Herzi Halevi è stato in passato il comandante della più prestigiosa unità di élite delle IDF la Sayeret Maktal. Pubblichiamo per intero la sua dichiarazione per rendere omaggio ad un uomo di grande valore e di onestà intellettuale. Leggi la dichiarazione completa 21 gennaio 2025 Buonasera, Oggi si celebra il 473° giorno […]

Torna all'inizio