Oltraggiosa la decisione della Corte Penale Internazionale che chiede l’incriminazione del Primo Ministro e del Ministro della Difesa di Israele.

Dichiarazione di Bruno Gazzo, Presidente Federazione Associazioni Italia Israele. Devo dire che, oggigiorno, succedono cose al mondo di cui non riesco neanche più a stupirmi. È di ieri la decisione presa dal procuratore della Corte Penale Internazionale di chiedere l’incriminazione per il Primo Ministro e il Ministro della Difesa israeliano. È una decisione gravissima, oltraggiosa! […]

Una buona notizia

di Paolo Macry* L’analisi del voto all’Università Statale di Milano – già teatro di polemiche e violente prese di posizioni anti-israeliane da parte di una minoranza di giovani – fatta da Paolo Macry per Italia Israele Today I risultati delle recenti elezioni studentesche all’Università statale di Milano fanno riflettere. La lista “Cambiare Rotta” ha avuto […]

BUON 76° COMPLEANNO ISRAELE. Yom Ha’Atzmaut Sameach 🇮🇱

Israele dichiarò la propria indipendenza il 14 maggio 1948, giorno in cui scadeva il mandato britannico. Il nuovo Stato ebraico – lo Stato di Israele – fu formalmente istituito in alcune parti di quello che era noto come Mandato britannico per la Palestina. 𝗜𝗦𝗥𝗔𝗘𝗟𝗘: 𝟳𝟲 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗜𝗡𝗗𝗜𝗣𝗘𝗡𝗗𝗘𝗡𝗭𝗔. Nel corso della loro lunga storia, il […]

Orrore sul Lido di Venezia: “Ebrei, vi sgozzeremo”

Il presidente dell’Associazione Italia-Israele di Venezia: “Colpire immediatamente i responsabili di questa vergogna” Orrore a Venezia. “Ebrei maledetti, vi cercheremo casa per casa in tutto il mondo per sgozzare voi e i vostri bambini”, un messaggio violento, tracciato a caratteri cubitali con la vernice rossa, campeggia da lunedì mattina sul muro dell’ex galoppatoio del Lido […]

E stasera all’Eurofestival tutti con Eden Golan

Come spesso capita, e lo dimostra la vicenda di Israele all’edizione in corso in Svezia, Eurovision Song Contest riesce a essere un contesto ben più politico di una sessione plenaria del parlamento europeo. Tanto più in un periodo in cui i Paesi dell’Unione sono chiamati a prendere decisioni importanti e divisive rispetto alla politica estera. […]

Elezioni Università, gli odiatori d’Israele fanno flop

Non riesce nell’impresa di entrare per la prima volta negli organi accademici milanesi l’organizzazione studentesca “Cambiare Rotta, quella degli odiatori d’Israele Cala l’affluenza alle elezioni studentesche dell’università Statale di Milano: si ferma al 13%, come nella tornata prima del Covid. Non riesce nell’impresa di entrare per la prima volta negli organi accademici milanesi l’organizzazione studentesca […]

Ma con chi sta Orban?

L’ex presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad, noto per i suoi commenti incendiari riguardo Israele e per aver negato in più occasioni l’Olocausto, è riapparso in pubblico in un’università di Budapest, dove ha tenuto una conferenza su temi ambientali. Un consigliere di Ahmadinejad, citato dall’agenzia Ilna, ha spiegato che l’ex presidente si è recato lunedì nella capitale […]

Eurovision, niente bandiere palestinesi

Le bandiere palestinesi non potranno essere esposte all’Eurovision. Lo riferisce il quotidiano svedese Goteborgs Posten, che cita un comunicato dell’ente organizzatore del concorso, l’Unione europea di radiodiffusione (Ebu): qualsiasi oggetto “che potrebbe disturbare il successo dell’evento verrà vietato all’interno della Malmoe Arena”, lo stadio dove si svolgerà la competizione dal 7 all’11 maggio. Tra gli […]

Hamas nel bunker, Sinwar come Adolf

Il Qatar “disponibile” alla richiesta Usa di espellere i dirigenti di Hamas Non sappiamo dove si nasconda quell’anima nera di Yahya Sinwar, non sappiamo dove vengano tenuti nascosti quel che resta degli ostaggi israeliani, e nemmeno siamo certi di quando questa guerra nella Striscia finirà. Una cosa, però, è certa: Hamas adesso è isolata, e […]

Chi finanzia Hamas REPORTAGE di FRANCE24

di Jean-Luc Mounier (seconda e ultima parte) La Turchia. “Alcune ONG forniscono aiuti umanitari” a Gaza, ma Ankara fornisce “sostegno per lo più retorico” a Hamas, ha detto Nasr. La Turchia ha una lunga tradizione di sostegno alla causa palestinese. Il suo presidente, Recep Tayyip Erdogan, ha ribadito il suo sostegno lo scorso luglio quando […]

Chi finanzia Hamas – Reportage di FRANCE 24

di Jean-Luc Mounier Dopo l’attacco del 7 ottobre di Hamas contro Israele, i paesi e le organizzazioni che sostengono il movimento islamico palestinese sono sotto i riflettori. Algeria, Iran, Sudan e Tunisia hanno espresso apertamente sostegno ad Hamas negli ultimi mesi. Classificata come organizzazione terroristica da Stati Uniti, Unione Europea e Israele, Hamas ha stabilito […]

La proposta israeliana per il cessate il fuoco

40 giorni di cessate il fuoco, il possibile rilascio di migliaia di detenuti palestinesi, l’esilio dalla Striscia di tutta la leadership di Hamas e di tutti coloro che hanno preso parte all’attacco del 7 ottobre in Israele: sono le condizioni poste da Israele in cambio della liberazione degli ostaggi. I particolari sono stati confermati dal […]

SPECIALE 25 APRILE/3

SU RADIO RADICALE LUNGA DIRETTA DAL MUSEO DI VIA TASSO – CON IL PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE BRUNO GAZZO Una linea del tempo che collega ieri e oggi, nel giorno della Liberazione, per non chiudere in una teca il discorso sull’antifascismo e anzi ampliare l’orizzonte su che cosa significhi essere antifascisti oggi: proprio per questo domani, […]

Ma com’è bello digiunare “a staffetta”…

Il gruppo Cambiare Rotta pretende che i rettori assecondino le richieste avanzate. I suoi rappresentanti non accettano che la rettrice de La Sapienza, Antonella Polimeni, non esegua ciò che loro ordinano. Lo hanno dimostrato assaltando il rettorato e il commissariato della Polizia. Ora hanno iniziato una protesta costante, in attesa di una nuova manifestazione, incatenandosi […]

Herzog: “Per Pesach lasciate una sedia vuota per gli ostaggi”

Le famiglie degli ostaggi detenuti nella Striscia di Gaza hanno invitato gli israeliani a lasciare una sedia vuota durante il pasto rituale del Seder di lunedì sera, che segna l’inizio della festività ebraica di Pesach, per non dimenticarsi di loro. «La notte del Seder si avvicina e quest’anno dovremo lasciare una sedia vuota», ha detto […]

Torna all'inizio