La proposta israeliana per il cessate il fuoco

40 giorni di cessate il fuoco, il possibile rilascio di migliaia di detenuti palestinesi, l’esilio dalla Striscia di tutta la leadership di Hamas e di tutti coloro che hanno preso parte all’attacco del 7 ottobre in Israele: sono le condizioni poste da Israele in cambio della liberazione degli ostaggi. I particolari sono stati confermati dal […]

I curdi e Israele: alleanza di ferro contro l’Isis

Chi pensa che l’Isis sia solo un ricordo si sbaglia. Le bandiere nere del Califfato sventolano ancora, più o meno liberamente, in molte parti del Medioriente: Iraq, Turchia, Siria, e adesso anche a Gaza. La radicalizzazione della lotta al nemico “giudeo” si è trasformata in un processo che ha avvicinato Hamas agli orridi turbanti sciiti […]

Lazzarini, l’alfiere della diplomazia strabica

Si lamenta, dice e non dice, ma si capisce benissimo da quale parte stia. Si è dimostrato incapace di governare l’arruolamento di dipendenti nella organizzazione che dirige consentendo l’infiltrazione di spietati terroristi, e poi torna a piagnucolare, sapendo bene di avere le spalle coperte da quel carrozzone ormai sgrammaticato e inutile che si chiama Onu. […]

SPECIALE 25 APRILE/2Tema in classe sul “genocidio a Gaza”.

Quando pessimi maestri orientano i ragazzi di Maria Sorbi* Un tema smaccatamente schierato. Pro Gaza. È quello che ha proposto ai suoi alunni di terza superiore il professore dell’istituto alberghiero Marco Polo di Genova. Che, tra le righe della traccia, ha pure inserito illazioni contro le forze di Polizia prendendo posizione contro il loro intervento […]

SPECIALE 25 APRILE/1

La menzogna e il pregiudizio di Daniela Santus Pregiudizi ideologici e falsi storici nella scuola italiana. Un tema di liceo da riscrivere non seguendo la traccia proposta: “Altrimenti, come potrebbe un studente esprimere ‘liberamente’ le sue considerazioni personali?” Qualche giorno fa mi trovavo sul treno della linea Torino-Ventimiglia. Nel mio stesso vagone viaggiava una scolaresca […]

Herzog: “Per Pesach lasciate una sedia vuota per gli ostaggi”

Le famiglie degli ostaggi detenuti nella Striscia di Gaza hanno invitato gli israeliani a lasciare una sedia vuota durante il pasto rituale del Seder di lunedì sera, che segna l’inizio della festività ebraica di Pesach, per non dimenticarsi di loro. «La notte del Seder si avvicina e quest’anno dovremo lasciare una sedia vuota», ha detto […]

Il compleanno amaro di Raisi

Israele ha attaccato l’Iran nel giorno dell’85esimo compleanno dell’ayatollah L’annunciata rappresaglia israeliana contro l’Iran è avvenuta in una giornata significativa per la Guida Suprema iraniana, che proprio oggi compie 85 anni (e poi c’è chi parla dell’età di Biden e Trump…). Per l’ayatollah, nato il 19 aprile del 1939 a Mashad, città santa per gli […]

Un italiano a Tel Aviv: le FOTO di Mario Troiani

Il mio racconto su Israele è legato alle emozioni che questo paese e la sua luce mi suscitano, sentimenti che emergono nelle mie composizioni. Mi fermo in qualche luogo e aspetto che la scena si componga nella mia mente, che tutti i personaggi siano al loro posto e che gli elementi siano equilibrati. Ecco questo […]

In nome della libertà ci portano nelle caverne dei pasdaran

di Angelo Cirasa* Bravi gli studenti universitari che a Napoli hanno piegato alle loro ragioni il rettore e il Senato accademico. Il loro impegno per la Palestina è riuscito, attraverso una notevole capacità comunicativa, a raggiungere i propri scopi senza mai dichiarare vicinanza alle vittime israeliane né condanna degli orrori di Hamas che tiene in […]

Biennale, padiglione israeliano chiuso “fino al rilascio degli ostaggi”

«L’artista Ruth Pair e le curatrici Mira Lapidot e Tamar Margalit del padiglione israeliano apriranno la mostra quando sarà raggiunto un accordo per il cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi». E’ questo il messaggio attualmente appeso fuori dalle porte chiuse del padiglione d’Israele alla 60/a Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia. Attraverso […]

Halevi, il filosofo che guida Israele in guerra

di Silvana Logozzo* Nei sondaggi dell’ultimo mese Herzl ‘Herzi’ Halevi è al primo posto nell’apprezzamento dell’opinione pubblica israeliana. Per il capo delle forze armate di Israele la valutazione conta meno di nulla: per carattere e formazione il generale filosofo, per via della sua laurea, non perdonerà mai a se stesso di non aver difeso il […]

Ecco chi sono i veri amici d’Israele: trova l’intruso

Il coraggio, diceva il Manzoni, o ce l’hai o non te lo puoi inventare. Ecco chi sono i veri amici d’Israele. LA GRAN BRETAGNA. Il premier britannico Rishi Sunak conferma che il Regno Uniti ha partecipato “in un’azione coordinata internazionale” per intercettare droni e missili lanciati dall’Iran contro Israele. “La Raf ha inviato altri aerei […]

Diteci, è questo il Paese dell’apartheid?

PROMEMORIA PER I PRODIGIOSI STUDENTI CHE INNEGGIANO ALLA PALESTINA SENZA MAI AVERE CAPITO NULLA DI HAMAS E SENZA CONOSCERE ISRAELE Adesso spiegateci dov’è l’apartheid. Se solo leggessero (ma loro non lo fanno, rinchiusi nella loro falsa ideologia), gli studenti propal (o prohamas?) che in queste ore infiammano di odio gli atenei italiani e tante scuole […]

Iran, allarme Usa: “Imminente attacco a Israele”*

Dopo il raid aereo che ha distrutto il consolato iraniano in Siria si susseguono gli allarmi per una imminente vendetta di Teheran. Netanyahu: “Pronti a conflitti in altre zone oltre Gaza’”. Media: “Usa confermano sostegno a Israele in caso rappresaglia Iran”.L’Iran attaccherà Israele? Dopo il raid aereo che ha distrutto il consolato iraniano in Siria, […]

Dai ghetti allo Stato ebraico, un libro di Guido Regina

Il presidente dell’associazione Italia Israele di Bari, Guido Regina, è l’autore di un libro molto importante, frutto di lunghe, pazienti, meticolose ricerche: “Lo Stato di Israele. Dalle origini al conflitto israelo-palestinese, 1850-1948” (Mimesis Edizioni, Milano/Udine 2023, 357 pagine, 28 euro). Scopo dell’opera è fornire un retroterra storico alla nascita di Israele, avvenimento che ancora suscita […]

Se il mondo crede a Hamas (o della realtà capovolta)

di Antonio Cardellicchio Tutte le tensioni, contraddizioni, ostilità, calcoli elettorali, abbandono di valori e principi, viltà, demagogie populiste anti-popolari, vengono scaricate senza pietà sugli Ebrei, il capro espiatorio trimillenario dei mali del mondo.La sola concessione fatta all’ebreo “buono”: lasciarsi massacrare, fare la pecora al macello, tacere e piagnucolare compassione. Questo lo schema dominante da sempre […]

Torna all'inizio