Ecco come il Mossad ha eliminato Haniyeh

Sebbene il governo israeliano non abbia confermato la sua responsabilità nell’uccisione di Ismail Haniyeh, le modalità di questo assassinio mirato lasciano intendere che ci sia proprio il Mossad dietro. Lo ha rivelato il The Jewish Chronicle, che in un lungo articolo ha ricostruito le ultime ore del leader di Hamas. Secondo il quotidiano britannico, l’ordigno […]

Ecco dove Israele può colpire

Quali potrebbero essere i target di un eventuale attacco di Israele all’Iran, in risposta alla pioggia di droni e missili? Qui di seguito le possibili opzioni. SIRIAIn Siria si contanto circa 125 basi e postazioni dei Guardiani della rivoluzione iraniana (Pasdaran), dispiegati sin dal 2012 in qualità di “consiglieri militari” nelle aree controllate dalle forze […]

Iran, il presidente Pezeshkian conferma il falco Eslami come capo del nucleare

Si era presentato come il volto moderato e dialogante verso l’Occidente, l’uomo delle riforme, ma il nuovo presidente dell’Iran, Masoud Pezeshkian è fatto della stessa, velenosa pasta dei peggiori clerici del regime di Teheran. Pezeshkian ha confermato alla guida dell’agenzia atomica iraniana il 67enne Mohammad Eslami, ingegnere, che era stato nominato dal procedente governo conservatore […]

Allerta per l’attacco iraniano, Biden chiama gli alleati

La temperatura della tensione in Medio Oriente torna a segnare valori altissimi. Dopo qualche segnale su un accordo più vicino per una tregua a Gaza, che avrebbe potuto fermare (o quantomeno contenere) la rappresaglia iraniana su Israele, lo Stato ebraico ha comunicato agli americani che Teheran è intenzionata ad attaccare a breve, forse anche prima […]

L’indifferenza dell’Occidente nella guerra tra bene e male

di Fiamma Nirenstein È molto più facile, adesso, immaginare come Hitler scatenò in Polonia la Seconda Guerra Mondiale mentre l’Inghilterra e la Francia balbettavano il sogno fallito della pacificazione. Lo è, perché l’ipocrisia ha indossato la veste classica della paura della “escalation” e dell’incitazione alla pace; è di moda chiederla ovunque solo a Israele, che […]

“Beirut, l’arsenale di Hezbollah è in aeroporto”

da TEL AVIV – Se la soffiata è vera, se la notizia ha un fondamento reale, allora il termometro della tensione in Medio oriente è destinata a crescere fino al limite massimo. Un’inchiesta esclusiva del britannico Telegraph rivela che il movimento paramilitare libanese filo Iran, Hezbollah, starebbe accumulando una grande quantità di armi iraniane, missili […]

Ma con chi sta Orban?

L’ex presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad, noto per i suoi commenti incendiari riguardo Israele e per aver negato in più occasioni l’Olocausto, è riapparso in pubblico in un’università di Budapest, dove ha tenuto una conferenza su temi ambientali. Un consigliere di Ahmadinejad, citato dall’agenzia Ilna, ha spiegato che l’ex presidente si è recato lunedì nella capitale […]

Chi finanzia Hamas – Reportage di FRANCE 24

di Jean-Luc Mounier Dopo l’attacco del 7 ottobre di Hamas contro Israele, i paesi e le organizzazioni che sostengono il movimento islamico palestinese sono sotto i riflettori. Algeria, Iran, Sudan e Tunisia hanno espresso apertamente sostegno ad Hamas negli ultimi mesi. Classificata come organizzazione terroristica da Stati Uniti, Unione Europea e Israele, Hamas ha stabilito […]

I curdi e Israele: alleanza di ferro contro l’Isis

Chi pensa che l’Isis sia solo un ricordo si sbaglia. Le bandiere nere del Califfato sventolano ancora, più o meno liberamente, in molte parti del Medioriente: Iraq, Turchia, Siria, e adesso anche a Gaza. La radicalizzazione della lotta al nemico “giudeo” si è trasformata in un processo che ha avvicinato Hamas agli orridi turbanti sciiti […]

Il compleanno amaro di Raisi

Israele ha attaccato l’Iran nel giorno dell’85esimo compleanno dell’ayatollah L’annunciata rappresaglia israeliana contro l’Iran è avvenuta in una giornata significativa per la Guida Suprema iraniana, che proprio oggi compie 85 anni (e poi c’è chi parla dell’età di Biden e Trump…). Per l’ayatollah, nato il 19 aprile del 1939 a Mashad, città santa per gli […]

Allarme attentati nel mondo, massima allerta

Quattordici parole e due righe che dicono tanto. “Non è detto che il peggio sia dietro di noi, giorni complessi ci aspettano”, dice il comandante dell’intelligence militare israeliana Aharon Haliva. Abbattuto il diaframma del consueto riserbo, chi veramente conosce piani e strategie del terrorismo islamico lancia un allarme che innalza i livelli di attenzione in […]

Torna all'inizio