Lo storico segretario di Rifondazione comunista: “Criticare Netanyahu va bene, ma questo non può giustificare il jihadismo. Chi scende in piazza per il terrorismo non rappresenta la sinistra italiana, che non è mai stata antisemita” di Luca Roberto* “E’ vero che la politica di Netanyahu è stata largamente criticabile. Ma è anche vero che l’azione […]
L’asse nell’ombra (Israele e Arabia Saudita)
di Giovanni Chiacchio* Israele e Arabia Saudita alleati nell’ombra. La partnership “dietro le quinte” tra Arabia Saudita e Israele ha storicamente rappresentato un aspetto strutturale della politica della regione mediorientale. Tale intesa apparentemente innaturale tra le due nazioni ha contribuito in maniera decisiva alla determinazione degli equilibri di potere nell’area MENA e potrebbe risultare centrale […]
Ciò che Israele sta facendo per l’Occidente
di Antonio Gozzi* Ancora una volta, purtroppo, si deve constatare che nei confronti dell’estremismo e delle minacce e le aggressioni dei nemici dell’Occidente valgono soltanto i rapporti di forza. L’Iran ha lanciato contro Israele un attacco con più di 200 missili balistici che sono stati quasi tutti intercettati dalle difese aeree dello stato ebraico. È la risposta disperata […]
Libro – Israele tra memoria e speranza
di Luciano Tagliacozzo* Hatikvah per un umanesimo possibile Sono capace di leggere l’elenco telefonico e scrivere a un tavolino di un bar la recensione sulla “Poetica” di un libro di Hegel. Ma questo di Clelia Castellano ( “La società fra memoria e speranza” – Hatikvah per un Umanesimo possibile”, esitore Guerini Scientifica) è finalmente un […]
L’accerchiamento
di Giuseppe Crimaldi Israele è sotto attacco, e non solo da parte dei terroristi. Indiretto alleato dei tagliagola di Hamas e di Hezbollah è in questi giorni un intero Occidente “progressista”, che – (fatta salva la parentesi del 7 ottobre, durata sì e no 24 ore), senza mai aver versato lacrime per le persecuzioni patite […]
Fedriga: “Con Israele rapporti saldi”
«La Regione Friuli Venezia Giulia ha già instaurato con Israele significativi rapporti di collaborazione a partire dal progetto delle learning cities, che abbiamo sviluppato insieme alla Municipalità di Modi’in Maccabim Re’ut. Questa iniziativa ci ha permesso di scambiare competenze e buone pratiche, ponendo le basi per far crescere maggiormente i nostri legami generando molte opportunità. […]
UNIFIL, QUESTO VIDEO PROVA MOLTE COSE
Caschi blu peacekeeping? Ma si vergognino
Partiamo dall’ultim’ora: L’Unifil ha accusato l’esercito israeliano di aver bloccato uno dei suoi movimenti, chiedendo «spiegazioni» dopo queste «scioccanti violazioni». «Ieri i soldati dell’esercito israeliano hanno bloccato un movimento logistico cruciale dell’Unifil vicino a Meiss el-Jabal, impedendone il passaggio. Questo movimento cruciale non ha potuto essere effettuato», ha affermato la missione di peacekeeping nel sud […]
Le promesse mancate dei (distratti) caschi blu
Nata nel 1978 con la risoluzione 42 delle Nazioni Unite, la missione dell’Unifil in Libano è stata poi rinnovata più volte, l’ultima nel 2006. Il Consiglio di sicurezza dell’Onu ha approvato la risoluzione 1701 che chiedeva la “cessazione immediata da parte di Hezbollah di tutti gli attacchi” e la “cessazione immediata da parte di Israele […]
Libano, quale verità dietro gli spari alla torretta
Partiamo dal fatto, così come ricostruito dalle agenzie di stampa, e successivamente proveremo a dare un indizio inedito di novità sulla ricostruzione degli “spari contro i soldati dell”Unifil”. PRIMA VERSIONE: ANSA) – ROMA, 10 OTT – L’esercito di Israele ha sparato oggi su una delle basi italiane lungo la linea di demarcazione con il Libano. […]
Da Amsterdam con amore
Missione KKL, diario di viaggio
di Francesca e Giorgio Linda* (seconda puntata) – l giorno successivo ci siamo spostati al Sud, cuore della Missione. Nella foresta di Reim dove si è svolto il Nova Party il ricordo dei ragazzi uccisi è straziante e ti entra nell’anima. Le foto dei ragazzi trucidati sono però circondate da bandiere, coccarde gialle , palloncini […]
La potenza degli supidi, il silenzio degli onesti
Breve riflessione sul corteo di Roma e sugli agitatori di piazza che odiano Israele di Enzo La Penna* Pogrom. Dal dizionario De Mauro: rivolta antisemita, spesso incoraggiata dal potere centrale, accompagnata da saccheggi, devastazioni, massacri. Secondo le parole d’ordine della manifestazione di sabato a Roma si può però intendere anche come inizio di una rivoluzione […]
FINI: “STARE CON ISRAELE, UN DOVERE MORALE”
Intervista a Italia Israele Today dell’ex ministro degli Esteri: “L’odio antisemita alimentato da troppi cattivi maestri. Mi spaventa il clima della caccia all’ebreo” di Giuseppe Crimaldi “Stamattina al Tempio di Roma indosserò la kippah che mi fu donata allo Yad Vashem nel 2003. All’epoca ero vicepresidente del Consiglio dei ministri, ma io questa kippah l’ho […]
Una ferita ancora aperta
di Eugenio Fusignani* L’ottantesimo anniversario delle leggi razziali del 1938 che ricorre oggi, rappresenta una ferita ancora aperta nella storia italiana. Il regime fascista, guidato da Benito Mussolini, introdusse quelle leggi ispirandosi alle ideologie razziste del nazismo, privando gli ebrei italiani dei diritti civili, lavorativi e umani. L’adozione delle leggi razziali fu un atto profondamente […]
Scenari: colpire i pozzi petroliferi iraniani
L’Iran non è in grado di sostenere un conflitto.La reazione inevitabile di Israele non è rivolta alla popolazione iraniana.L’Iran oggi vive del petrolio che esporta, quindi un duro colpo alle raffinerie, lo paralizza.Gli oleodotti dell’industria petrolifera iraniana sono interrati ma non a grandi profondità e può essere facilmente paralizzata “con il minimo sforzo”. Le tubazioni […]
Focus: l’arsenale di Hezbollah
Per quanto riguarda quelle armi che in inglese appartengono alla categoria delle small arms (fucili, mitragliatori eccetera) e light weapons (per esempio i missili anticarro simili ai Javelin o simili a quelli antiaereo Stinger, sono portatili, molto piccoli), queste tipologie di armi si possono nascondere in un bagagliaio di un’automobile e quindi sono verosimilmente molto […]
La nuova deterrenza prenucleare israeliana
di Mario Carboni* Israele sta stupendo il mondo di amici e nemici per le capacità del suo esercito di popolo mentre, almeno in Occidente si abbandona la leva per sostituirla con professionisti specializzati. Cento anni di guerriglie e guerre hanno consegnato ai generali israeliani un savoir faire invidiato da tutte le élite militari del pianeta. […]
Missione KKL di solidarietà in Israele
Il diario di viaggio del presidente dell’Associazione friulana Italia Israele Reportage di Giorgio e Francesca Linda 22-23 settembre 2024 Ho avuto l’onore di far parte della Delegazione (32 persone) che ha rappresentatol’Italia nell’ambito della Missione di Solidarietà splendidamente organizzata su basemondiale dal Keren Kayemet LeIsrael. Un’esperienza indimenticabile anche per chi,come me del resto, aveva già […]
Venezia, anteprima mondiale del film “Soda”
di Maria Bruna Pustetto Fa male non aver visto gli attori di “Soda” (Il desiderio di lei) del regista e sceneggiatore israeliano Erez Tadmor, sfilare sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia dove il film, fuori concorso, è stato presentato in anteprima mondiale al cinema Giorgione, casualmente non distante dal ghetto ebraico della […]