Altissima tensione in tutto il Medio Oriente dopo che lunedi Hamas per bocca del suo portavoce Abu Obeida, ha annunciato il ritiro dall’accordo sul cessate il fuoco. Successivamente, Hamas ha pubblicato un’altra dichiarazione in cui afferma: «Il rinvio del rilascio dei prigionieri è un messaggio di avvertimento per Israele e mira a esercitare pressione per […]
TRE FRONTI+ 1: COMUNICAZIONE IN TEMPO DI GUERRA
La comunicazione non è solo un mezzo per diffondere informazioni, ma un potente strumento che può plasmare l’opinione pubblica, mobilitare il sostegno internazionale e rafforzare il morale interno. Comunicare significa trasmettere messaggi chiari, coerenti e strategicamente allineati agli obiettivi politici e militari. La trasparenza e la tempestività delle informazioni sono fondamentali per mantenere la credibilità, […]
TRE FRONTI+1 : PUNTATA SETTE_ GLI OSTAGGI E IL MARKETING DEL TERRORE
TRE FRONTI+ 1 : SESTA PUNTATA
Auguri di Buone Feste dalla Federazione Associazioni Italia Israele
TRE FRONTI+1_ I NEMICI DI ISRAELE
Chi sono i nemici di Israele che pensavano di aver battuto i temibili sionisti? Benvenuti a “Tre fronti+1: La guerra in Israele da tutti i lati” Ciao a tutti e benvenuti a “Tre fronti+1: la guerra in Israele da tutti i lati”.Sono Elisa Garfagna e insieme al giornalista e saggista Stefano Piazza esploreremo le complesse […]
TRE FRONTI+1: LA GUERRA IN ISRAELE VISTA DA TUTTI I LATI. PUNTATA QUATTRO: LIBANO, HEZBOLLAH E FINANZIAMENTI.
Ciao a tutti e benvenuti a “Tre fronti+1: la guerra in Israele da tutti i lati”. Sono Elisa Garfagna e insieme al giornalista e saggista Stefano Piazza esploreremo le complesse dinamiche del conflitto tra Israele e il mondo arabo. Questo podcast nasce dalla necessità di andare oltre i titoli sensazionalistici, cercando di comprendere le realtà profonde […]
TRE FRONTI+1: LA GUERRA IN ISRAELE VISTA DA TUTTI I LATI. PUNTATA TRE: SINWAR E IL SUO PASSATO.
Ciao a tutti e benvenuti a “Tre fronti+1: la guerra in Israele da tutti i lati”.Sono Elisa Garfagna e insieme al giornalista e saggista Stefano Piazza esploreremo le complesse dinamiche del conflitto tra Israele e il mondo arabo. Questo podcast nasce dalla necessità di andare oltre i titoli sensazionalistici, cercando di comprendere le realtà profonde […]
Video – Camera dei Deputati – Sala della Regina, Roma lunedì 2 dicembre 2024
TRE FRONTI+1_ PUNTATA DUE: GAZA
Ciao a tutti e benvenuti a “Tre fronti+1: la guerra in Israele da tutti i lati”.Sono Elisa Garfagna e insieme al giornalista e saggista Stefano Piazza esploreremo le complesse dinamiche del conflitto tra Israele e il mondo arabo. Questo podcast nasce dalla necessità di andare oltre i titoli sensazionalistici, cercando di comprendere le realtà profonde […]
TRE FRONTI+ 1: PUNTATA UNO_ DAL 7/10/2023 AD OGGI
Ciao a tutti e benvenuti a “Tre fronti+1: la guerra in Israele da tutti i lati”.Sono Elisa Garfagna e insieme al giornalista e saggista Stefano Piazza esploreremo le complesse dinamiche del conflitto tra Israele e il mondo arabo. Questo podcast nasce dalla necessità di andare oltre i titoli sensazionalistici, cercando di comprendere le realtà profonde […]
Missione KKL di solidarietà in Israele
Il diario di viaggio del presidente dell’Associazione friulana Italia Israele Reportage di Giorgio e Francesca Linda 22-23 settembre 2024 Ho avuto l’onore di far parte della Delegazione (32 persone) che ha rappresentatol’Italia nell’ambito della Missione di Solidarietà splendidamente organizzata su basemondiale dal Keren Kayemet LeIsrael. Un’esperienza indimenticabile anche per chi,come me del resto, aveva già […]
Venezia, anteprima mondiale del film “Soda”
di Maria Bruna Pustetto Fa male non aver visto gli attori di “Soda” (Il desiderio di lei) del regista e sceneggiatore israeliano Erez Tadmor, sfilare sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia dove il film, fuori concorso, è stato presentato in anteprima mondiale al cinema Giorgione, casualmente non distante dal ghetto ebraico della […]
Le fake news su Israele danneggiano l’economia
A Pescara, organizzato dalla locale Associazione Italia Israele, un interessante convegno su un argomento drammaticamente attuale Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala di via Rubicone 15 a Pescara Portanuova, il convegno dal tema: “Italia/Israele ed il danno sociale ed economico delle fake news”. Organizzato dall’associazione ”Italia -Israele di Pescara (Federazione delle Associazioni Italia-Israele), […]
Quando la satira è una vergogna
di Giuseppe Crimaldi Ho molto riflettuto prima di decidermi a scrivere. Basteranno poche righe per commentare l’incommentabile: due vignette apparse sulle prime pagine di giornali nazionali che dovrebbero far arrossire i rispettivi autori, pur rinomati disegnatori. Ma quando cede anche l’ultimo diaframma di dignità, quando si fa ironia sull’appartenenza a una comunità sociale e religiosa, […]
Quello che tutti dovrebbero vedere VIDEO
QUELLO CHE NESSUNO DICE AL MONDO
Come a Gaza, anche in Libano si scatena il pianto dei coccodrilli. Sottotitolo: la guerra che si poteva evitare. I nostri media, la nostra politica, le organizzazioni internazionali, tutti complici di una guerra che si sarebbe potuta evitare. Ecco perché. 12 mesi di silenzio di fronte agli attacchi missilistici di Hezbollah sul nord d’Israele, 9000 […]
Trappola per l’assassino
Israele fa sapere di stare indagando sull’esistenza ancora in vita del leader di Hamas Yahya Sinwar, ma dietro l’annuncio potrebbe esserci dell’altro. Strana e irrituale la notizia diffusa da governo e Idf: in genere non si preannuncia – nei casi in cui siano coinvolti dei terroristi, soprattutto del calibro di Sinwar – un’indagine sulla morte […]
Israele, studenti al lavoro per far rinascere l’agricoltura
Una delle conseguenze immediate del 7 di ottobre è stato l’abbandono dei campi e delle serre che costituivano il cuore pulsante della produzione agricola israeliana – oltre il 70% del prodotto ortofrutticolo – a causa dello sfollamento di intere comunità, della morte di numerosi proprietari terrieri e della fuga nei Paesi di origine di migliaia […]
Giordania, l’ombra di Hamas sul voto
L’instabilità del Medio Oriente passa anche per il regno hashemita Domani si vota in Giordania. I partiti di opposizione che aumentano i consensi contestando il trattato di pace con Israele, le sfide alla sicurezza rappresentate dalle minacce alla stabilità del Regno poste dall’Iran, l’economia già indebolita dal Covid-19 che subisce un ulteriore colpo. Sono questi […]