Bergoglio, principio e fine di una contraddizione

di Davide Cavaliere* Bergoglio era la versione cattolica di Perón o del Subcomandante Marcos. Un uomo ostile ai portati della modernità liberale, a cui opponeva un cattolicesimo pauperista, indigenista, terzomondista, con il «pueblo» – per definizione puro e oppresso, innocente e diseredato – elevato a incarnazione terrena del Cristo. In questo era profondamente ispanico. Francesco […]

Torna all'inizio