L’associazione Italia-Israele di Ventimiglia apre una sede a Sanremo e cambia nome. La nuova dicitura sarà, infatti, associazione Italia-Israele Ventimiglia-Sanremo International.
L’inaugurazione della sede matuziana si è svolta nella splendida cornice dell’Hotel des anglais a Sanremo. “La nuova dicitura sta a significare la volontà del sodalizio di lavorare oltre i confini nazionali, in particolare con la vicina Francia e il Principato di Monaco” – fa sapere Maria Teresa Anfossi dell’associazione culturale Italia-Israele di Ventimiglia-Sanremo International – “L’apertura della sede in una location così prestigiosa si è concretizzata grazie alla disponibilità del proprietario dell’hotel, Luca Da Fre”.
“La scelta della location è stata dettata anche dal fatto che lo Stato di Israele nacque proprio a Sanremo” – spiega la presidente Maria Teresa Anfossi – “Infatti, al Castello Devachan, il 24 aprile 1920, il Consiglio Supremo pose la Palestina sotto la responsabilità del governo Britannico, da qui nel 1948 nacque lo stato di Israele”.
Maria Teresa Anfossi ha illustrato le finalità dell’associazione che punta a promuovere e favorire lo sviluppo dei rapporti economici, commerciali, turistici e culturali fra l’Italia e i paesi del Mediterraneo, in particolar modo con lo stato di Israele; promuovere conferenze e dibattiti sull’attività di Israele e proporre momenti di convivialità. “L’associazione non ha fini politici e di lucro” – mette in risalto Anfossi – “Dopo la conferenza è previsto un apericena, al quale, per motivi organizzativi, è necessario iscriversi all’indirizzo www.italiaisraele-ventimiglia.com”.
(Sanremonews.it)