All’Hotel Des Anglais a Sanremo si è tenuta ieri – domenica 30 marzo – un’importante Conferenza sull’antisemitismo e le sue perniciose conseguenze.
L’antisemitismo travestito da antisionismo e tutte le armi della disinformazione e della propaganda anti-israeliana sono stati gli argomenti al centro del convegno organizzato dall’associazione di Ventimiglia, presieduta da Maria Teresa Anfossi con l’associazione di Savona, presieduta da Cristina Franco.
Alla tavola rotonda sono intervenuti il consigliere regionale della Liguria, Angelo Vaccarezza , con un’ampia disamina politico-sociale di quello che sta accadendo in Italia, evidenziando i riverberi seguiti al 7 ottobre e all’offensiva militare israeliana a Gaza; Cristina Franco ha presentato una serie di slides , con statistiche e proiezioni, che ritraggono un quadro attuale e interessante della società israeliana; il professor Mordechai Goldenfel ha spiegato come viene vissuto in Israele questo momento storico , evidenziando le varie correnti e posizioni politiche. Ha chiuso i lavori il presidente dell’associazione Sionistica del Piemonte e vicepresidente vicario di Herut Italia, che si è soffermato sulla preoccupante diffusione dell’antisemitismo nelle nostre Università, che da luoghi deputati alla formazione delle classi dirigenti del futuro e del sapere si sono trasformate ormai in arene di odio contro lo Stato Ebraico.
Segre Amar ha incentrato il proprio intervento conclusivo sul concetto di “trappola semantica”, evidenziando i falsi, i “non detti” e l’uso scorretto delle parole per mettere in cattiva luce Israele, così determinando l’aumento di un antisemitismo scoppiato già l’8 di ottobre.

Folta la partecipazione al convegno, al quale ha fatto seguito una cena conviviale. Tra i presenti, Eyal Mizrahi (vicepresidente ADI), una decina di invitati giunti da Israele e il pittore Roberto Rambaldi.