Per chi cerca un modo unico e significativo per contribuire alla causa sionista e al contempo esplorare la ricchezza della cultura israeliana, il volontariato con Sar-El offre un viaggio trasformativo. Sar-El, l’acronimo ebraico per “Servizio per Israele”, è un programma di volontariato che accoglie individui da tutto il mondo per lavorare al fianco delle Forze di Difesa Israeliane (IDF) in ruoli non combattenti.

LA MISSIONE E VISIONE
Sar-El è stato fondato per promuovere la solidarietà tra Israele e la comunità globale. I volontari contribuiscono alle operazioni quotidiane delle basi militari, svolgendo compiti come il supporto logistico, la manutenzione delle attrezzature e l’assistenza amministrativa. Questo lavoro significativo garantisce che i soldati possano concentrarsi meglio sulle loro responsabilità principali.
In particolare, il programma nasce dalla necessità di rafforzare i legami internazionali di Israele, mostrando l’importanza del contributo individuale nella protezione di un piccolo stato con grandi sfide. Ogni gesto di volontariato è anche un simbolo di amicizia e appoggio morale per la nazione.
COSA ASPETTARSI

I volontari vivono e lavorano nelle basi IDF per tutta la durata del loro soggiorno, che può variare da una a diverse settimane. Ogni giornata include compiti gratificanti, cameratismo con altri volontari e l’opportunità di conoscere la storia, la società e le sfide di sicurezza di Israele.
Durante la loro permanenza, i volontari hanno anche l’occasione di partecipare a lezioni o seminari che
approfondiscono temi come la geopolitica della regione, i valori delle IDF e le tradizioni culturali israeliane.
Questo aspetto educativo aggiunge ulteriore valore all’esperienza. A i partecipanti vengono forniti uniformi e alloggio presso la base, sperimentando un ambiente strutturato che combina lavoro duro con scambio culturale. I fine settimana sono spesso liberi, permettendo ai volontari di esplorare i paesaggi e i siti storici di Israele.
IMMERSIONE CULTURALE E LEGAMI

Una delle caratteristiche distintive di Sar-El è la possibilità di creare amicizie con persone di ogni
provenienza. Volontari da diversi paesi si uniscono, creando un crogiolo di culture ed esperienze condivise.
Inoltre, interagire con soldati e cittadini israeliani offre una comprensione più profonda della vita in Israele.
Molti volontari scoprono che il programma offre l’opportunità unica di vivere Israele da una prospettiva
completamente nuova: non più come turisti, ma come membri attivi della società. Questa immersione non solo favorisce la comprensione reciproca, ma lascia anche un segno indelebile su coloro che vi partecipano.
L’IMPATTO
Oltre al contributo immediato alle IDF, i volontari di Sar-El diventano ambasciatori per Israele, condividendo le loro esperienze e promuovendo la comprensione interculturale nei loro paesi d’origine. Molti partecipanti descrivono il loro tempo con Sar-El come profondamente gratificante, aiutandoli a crescere personalmente mentre fanno una differenza tangibile.
Alcuni volontari raccontano di aver sviluppato nuove competenze, come il lavoro di squadra, la gestione del tempo e la capacità di risolvere problemi in situazioni impegnative. Queste competenze spesso si rivelano utili anche al di fuori del programma.
COME PARTECIPARE
Sar-El accoglie volontari di diversa provenienza e non è richiesta alcuna esperienza militare precedente. Il
programma è aperto a persone di età compresa fra i 18 anni e gli 80 anno; entusiasmo e volontà di aiutare sono gli unici requisiti. Per partecipare, è necessario fare domanda tramite il sito web di Sar-El o
organizzazioni affiliate nei rispettivi paesi.
Un’altra peculiarità del programma è la sua flessibilità: i partecipanti possono scegliere quanto tempo
dedicare al volontariato, rendendolo ideale sia per chi cerca un impegno a breve termine sia per chi vuole
dedicare settimane o mesi al servizio.
Essere un volontario di Sar-El non è solo un programma; è un modo per connettersi con il cuore e l’anima di Israele. Che tu stia cercando un’avventura significativa o un’opportunità di restituire qualcosa a un paese con un ruolo unico sul palcoscenico mondiale, Sar-El offre un’esperienza impareggiabile che lascia
un’impressione duratura.

La Federazione Associazioni Italia-Israele sostiene Sar-El

Invito a chi vuole esprimere solidarietà a Israele ad aderire ai programmi Sar-El. Sono programmi di volontariato civile per aiutare e supportare le Forze di Difesa Israeliane (IDF) senza essere un militare.
In altre parole, i volontari del programma Sar-El svolgono un lavoro puramente logistico e non sono in alcun modo combattenti.
I volontari Sar-El non portano armi e non sono integrati in nessun corpo dell’esercito; non sono soldati. Sar-El accoglie volontari civili, ebrei o non ebrei, spesso anziani (l’età media è superiore ai 50 anni) provenienti da tutti i paesi democratici, indipendentemente dal sesso, dall’origine o dalla religione.
Sar-El non mette mai i volontari in posizione di combattimento. Offre loro l’opportunità di aiutare i soldati dell’IDF, ad esempio occupandosi della manutenzione delle loro proprietà, delle pulizie, della piegatura dei vestiti o aiutando a preparare i pasti. I volontari non portano armi e non è loro consentito toccarle. Inoltre, non sono integrati in nessun corpo dell’esercito; non sono soldati. Non prendono parte in alcun modo diretto o indiretto al combattimento.
Sar-El esiste dal 1982 e non ha mai avuto vittime tra i suoi volontari.
Sar-El ospita volontari per soggiorni di breve durata presso basi militari non combattenti delle IDF. Per svolgere il loro lavoro, indossano vecchie uniformi come abiti da lavoro e sono etichettati in modo diverso da quello dei soldati, per distinguerli dall’esercito. Il loro impegno è limitato a un breve periodo, in genere meno di tre settimane, e al termine del programma Sar-El i volontari tornano nei loro paesi d’origine.
Bruno Gazzo, Presidente della Federazione Associazioni Italia-Israele

Calendario dei programmi Sarel per il 2025

Ti interessa partecipare? Clicca qui https://www.sar-el.org/
Se vuoi un contatto col responsabile italiano di SarEl scrivi a sarelitalia@gmail.com